Si è spento a Roma, Joseph Ratzinger, accompagnato dalla preghiera di molti nella Chiesa. Ho avuto la gioia e l'onore di incontrarlo più volte. Ecco alcuni tra i miei ricordi.
Lo ricordo così, con il suo sguardo penetrante e luminoso.
In quel mercoledì, 3 Dicembre 2008, l’aula Nervi era gremita di persone. Andrea Pamparana, don Gabriele ed io, in prima fila, attendevamo il nostro turno. Quando giunse davanti a noi il tempo si...
Riproponiamo un articolo sul Papa del 2013 che conserva intatta la sua validità: un omaggio alla persona di Joseph Raztinger, un ossequio al suo difficile pontificato
... in un quadro di Bruegel il vecchio. Sì gli artisti sono sempre profeti, quando sono artisti veri. Tra le lacrime, oggi, riassaporavo questo dipinto di Bruegel: la predica di San Giovanni Battista. Ho chiuso gli occhi e ho visto noi, in quest'ora dura della storia. La sapremo riconoscere?
Il dolore sottile delle opere di Bruegel mi sta accompagnando in quest’ora difficile della storia.
Nessuno lo ha ascoltato il Santo Padre, nessuno lo ha ascoltato quando con la sua gentilezza e affabilità, con la sua finezza linguistica e culturale ci ha...
In questo 2022 il Santo Natale è segnato dalle immagini di guerra e sofferenza che attraversano l’Europa e il mondo intero. Così a Pietrarubbia il nostro Presepe ha come tema la Pace, mentre a San Marino il consueto Natale delle meraviglie è dedicato al viaggio, quello dei Magi che perdura da oltre 2000 anni
I temi del Natale a Pietrarubbia e San Marino
Italia e San Marino: la nostra Comunità si prepara al Natale come tesa fra due poli, uno stesso territorio, ma una diversa sensibilità.
A Pietrarubbia il tema dominante del Presepe è la Pace. È Natale, m...
Pubblichiamo una lettera ricevuta dal nostro amico padre Bahjat Karakach, frate francescano della Custodia di Terra Santa e parroco di Aleppo.
Preghiamo per i nostri fratelli perseguitati affidandoli in questo tempo di Natale a Maria Santissima Madre di Dio affinché, come invitava a pregare la Beata Madre Maddalena dell’Incarnazione, ci custodisca sotto il Suo manto.
Carissimi fratelli e sorelle in Cristo,
Il Signore vi dia la Sua pace.
Vi saluto da Aleppo, dalla città le cui famiglie si preparano in questi giorni a celebrare il Natale, in case che si son trasformate in un luogo simile alla grotta nella qu...
Nella cappella tedesca una splendida natività, dove pastori e Magi sono accomunati dallo splendore del Natale che Ludovico Seitz ha saputo raccontare con grande eleganza
È fiorita di luce, la capanna diroccata di Davide, sotto il pennello elegante di Lodovico Seitz. Nello scomparto dedicato alla divina maternità, della Cappella Tedesca a Loreto, il pittore tedesco ci offre la scena stupenda dell’adorazione dei Magi e dei ...
I nostri auguri davanti alla greppia di Natale per ciascuno di voi. Un Natale a cuore aperto, per vincere le oscurità, dentro e fuori di noi, e vivere nella Pace.
I nostri auguri
Per formulare gli auguri per tutti voi che ci siete cari, ci siamo ricordate di due testi molto belli che sembrano proprio commentare questo Natale 2022.
La prima è una frase è del filosofo Arthur Schopenhauer (1788-1860), per quanto p...