La nostra preghiera è tutta in uno sguardo. Uno sguardo rivolto a colui che è e che tutto vede...

Tracce di storia

L'ultimo saluto del Papa

Pasqua di Risurrezione 2025. Regina Coeli, il papa, dal loggione grande. saluta la folla dei fedeli radunata in piazza san Pietro. Nessuno poteva supporre che sarebbe stato l'ultimo saluto.

C’era qualcosa di grande, nell’aria, al Regina Coeli di domenica, solennità della Pasqua di Risurrezione del Signore, c’era qualcosa di grande che univa la folla dei fedeli numerosa come non mai. Anzi non una folla, semplicemente, ma un popolo venuto a sa...

Cronache dal Monastero

L’ombra e la piaga: auguri di Pasqua 2025

Gli auguri di Pasqua in questo anno giubilare attraverso un’opera di Rembrandt che raffigura il Noli me Tangere, l’incontro della Maddalena con il Risorto.

Vogliamo formulare i nostri auguri per voi, oggi, 16 aprile, mercoledì Santo, giorno in cui nacque Maria Maddalena dell’Incarnazione, Beata e nostra Fondatrice. Le sue radici spirituali e culturali (tra il 1789 e il 1818) ci portano in un tempo in cui ini...

L'angolo dei bambini

La Pasqua e il piede di Gesù

Il Vangelo narra che la tomba fu trovata scoperchiata e che le donne, andando al sepolcro si meravigliavano che una pietra così pesante fosse già stata rimossa. Invece un autore tedesco ha voluto dipingere un Cristo risorto che esce dalla tomba senza nessun bisogno di aprirla.

Hans Multscher è un pittore tedesco che nel 1437 realizza un intero altare sulla passione di Gesù. In uno dei pannelli di questo altare Gesù sta uscendo dal sepolcro, senza però scoperchiare la pietra che copre la tomba. Cristo passa attraverso la roccia ...

Calendario

I nostri orari

Ecco gli orari delle celebrazioni del Triduo Santo e delle altre celebrazioni pasquali presso il nostro monastero di Pietrarubbia, un modo per vivere intensamente la settimana più ricca dell'anno. La Messa di Pasqua verrà celebrata anche a San Marino alle ore 18.00, nella chiesa di San Francesco
Calendario

Via Crucis nel giardino del monastero: Venerdì Santo

In occasione del Triduo comunitario in monastero, i ragazzi delle superiori insieme alle monache propongono la Via Crucis, curando con riflessioni e simboli le varie stazioni.

Vi invitiamo a partecipare al momento di preghiera di venerdì 18 aprile alle ore 20.45.