La nostra preghiera è tutta in uno sguardo. Uno sguardo rivolto a colui che è e che tutto vede...

Tracce di storia

Vita tra le onde

Nelle più grandi tragedie, non manca mai la speranza. L'uomo riesce sempre, nonostante la durissima prova a sopravvivere, a trovare vie di uscita, rendendo gli altri un po' meno soli.

Fermi il fuoco, non l’acqua. Scorrono immagini incredibili sul monitor. Non si parla dell’India o di chissà quale parte del mondo, ma si parla di pochi chilometri da casa tua, a volte di pochi metri da casa tua. Si parla dei tuoi amici, di quelli che hai ...

Altri amici

Omaggio a Harry Belafonte

25 aprile 2023: muore Harry Belafonte. Questa manciata di ricordi vuole essere un Grazie! Grazie a Harry, a mio Padre e a una generazione che ci ha fatto capaci di gustare la bellezza nella semplicità dei gesti, della musica, della vita.

«Day-o, day-o is a day-o» gridava improvvisamente mio padre, in macchina mentre guidava. Dovevamo essere pronti, io e i miei due fratelli, a continuare: «Daylight come and we want go home» Passava così, velocemente, il tempo del viaggio che ci portava in ...

Tracce di storia

Ad Arbe con san Marino

Da qualche anno si sta approntando un percorso a piedi sulle orme di San Marino, una peregrinazione volta a conoscere le radici spirituali, storiche e culturali dei nostri paesi, Italia e San Marino, un cammino che partendo da Arbe e Passando per Rimini giunga alla sommità del monte Titano, per poi procedere verso il monte San Leo e concludersi a Pennabilli, sede vescovile.

Arbe, piccola Isola dell'arcipelago delle isole Quarnerine distante 2 Km circa dalla costa Dalmata è nota, oggi, soprattutto per la bellezza delle sue spiagge. Il suo legame con l’Italia però inizia già in epoca medioevale con la dominazione veneziana. ...

La parola del Papa

Alla luce della Pasqua

La Chiesa in cammino sinodale è stato il tema al centro della Quaresima el Papa. La sua indisposizione fisica proprio alle soglie dell settimana Santa, lo ha portato al Gemelli dove ha battezzato un bimbo. Ecco le sue parole durante la quaresima 2023

Continua il percorso sinodale della Chiesa, nel quale il Santo Padre ci accompagna anche attraverso le catechesi settimanali incentrate sulla passione per l’evangelizzazione. Invita il Papa: «ripartiamo dalle parole di Gesù: Andate – dice il Risorto –, no...

Il volto del Bellissimo

Nel sepolcro con Maria

Potrebbe aver ispirato Peguy, questa straordinaria opera del Mantegna, potrebbe aver ispirato il grande poeta e drammaturgo francese laddove descrive la Madre ai piedi ella croce: «Lei piangeva, piangeva, ne era diventata brutta. Lei, la più grande Beltà del mondo. La Regina di beltà. In tre giorni era diventata spaventosa da vedere».

Mantegna che aveva appreso nella bottega dello Squarcione a «intendere una testa d'omo in schurzo per figura de isomatria, zoè d'un quadro perfeto con el soto quadro in scorzo» raggiunge qui non solo il culmine della sua bravura, ma anche il culmine della...

Cronache dal Monastero

Alla cena dell'Agnello

I nostri auguri di Pasqua vogliono portarvi dentro una stupenda Pala francese del 1485, un tempo presente nella Certosa di di Thuison les Abbeville e oggi a Chicago. Un mondo per trovare speranza, ancora una volta, grazie al Sacrificio del nostro Redentore.

Carissimi, e viene ancora la Pasqua, come ogni anno. E ogni anno sembra venire più in fretta, sommersa come è dalle notizie sempre più sconcertanti che giungono dalla cronaca. Notizie che spingono però alla preghiera e alla carità, due elementi imprescin...