
In memoria di un Padre
- Autore:
Si svolgono a Roma oggi, in San Pietro, i funerali di un grande Cardinale. Un uomo passato nel silenzio, conosciuto solo da pochi, ma che rappresenta una delle colonne della Chiesa degli ultimi 50 anni.
Si svolgono a Roma oggi, in San Pietro, i funerali di un grande Cardinale. Un uomo passato nel silenzio, conosciuto solo da pochi, ma che rappresenta una delle colonne della Chiesa degli ultimi 50 anni.
Vi proponiamo la lettera di auguri di Battista, che quest’anno in occasione del suo ottantacinquesimo compleanno ha ricevuto dalle mani della Madre superiora suor Maria Gloria del Cuore Immacolato di Maria l’attestato di Associazione alla Comunità,...
Magdalena Lutka, Organista e Maestro di Cappella della Basilica Cattedrale di Jesi, racconta le emozioni dopo l'ascolto del CD contenuto nel volumetto Rachamim e le suggestioni offerte dalla lettura dei testi. Tutto a Laudem Gloria al Dio della Bellezza!
Secondo una consuetudine già in uso presso l'Ordine Agostiniano, i genitori di una sorella che pronuncia i voti definitivi all'interno della Comunità, ricevono (solo se lo vogliono, naturalmente) l'attestato di Associazione alla Comunità, partecipando...
Lo sdegno di suor Karola per come alcune testate giornalistiche presentano il Santo Padre. Osservazioni che fanno riflettere circa il nostro modo di essere «disinformati».
Una bella lettera di Elena che, con Paolo, è venuta a farci visita e ha scoperto la bellezza della preghiera e l'abbraccio di uno sguardo.
La nostra piccola famiglia è stata visitata di nuovo dalla sofferenza e dalla morte. Si è spento serenamente e santamente in provincia di Rieti il papà di Tina. Pur nel dolore, rimane la gioia di una vita piena e che ha dato nei suoi figli grandi frutti....
Una riflessione, una preghiera, un accorato desiderio di bene per tante madri in cui si riflette la Vergine Madre: pensieri di Tina davanti al Bambino Gesù
Una lettera di S. Ecc. Mons. Luigi Negri, Arcivescovo di Ferrara-Comacchio, ai membri del Coro di Milano per ricordare la scomparsa del grande maestro don Vico Cazzaniga, fondatore - appunto - del Coro di Milano, e nostro carissimo amico, scomparso sul...
Annunziata, per tutti Tina, domani farà il suo ingresso al noviziato. Una felice coincidenza con l'anniversario delle nozze d'oro dei genitori, festeggiate lo scorso 21 aprile. Due amori diversi che coronano la medesima fedeltà di Dio
Non posso dimenticare la passione con cui Magdi ha mostrato di conoscere ed amare la Chiesa al di là e al di sopra delle sue vicissitudini storiche. E ora questa notizia arriva a contraddire alla radice cinque anni di cammino, anzi sei, considerando...
Il profilo di un grande uomo, di un Pontefice santo, emerge da questa bella lettera di Irene. Lettera che il Papa dovrebbe aver ricevuta proprio in queste ore. Desideriamo renderla pubblica perché le parole di Irene possono aiutare tutti noi a riflettere...
Sonia ci racconta la grazia che fu, per lei, l'incontro con le parole di Papa Benedetto, nel lontano 2005: un pezzo di vita da leggere in ginocchio.
Un versetto denso di significato e di profezia di Karol Wojtyla, una parola appassionata di suor Maria Karola. Una riflessione che fa meditare e che apre, in Quaresima, lo spazio per la conversione.
Una lettera dedicata al Santo Padre e a tutti quelli che, come noi adoratrici, sentono questa notte più buia. Il fulmine che ha rischiarato il cielo di Roma, oggi 11 febbraio, mi ha fatto ripensare alla lacrima che cade sul Calvario nel film di Mel...
A proposito di un nostro articolo apparso su Avvenire il 31 ottobre u.s. (che qui sotto riproponiamo) ci scrive Valeria. Un'altra occasione per riflettere sulla santità, qualcosa di Bello oltre che di buono per questo mondo stanco!
Nel giorno dei "nonni di Gesù" la figura di un uomo semplice e straordinario insieme nella memoria di Sonia. Il valore potente dei gesti come rimando a ciò che invisibilmente ci ha formato.
I nostri amici de Il Baglio, associazione di artisti cristiani, dopo essere stati in Ungheria, hanno incontrato Padre Romano Scalfi fondatore del Centro Studi Russia Cristiana. E gli hanno posto alcune domande. Le pubblichiamo perché un modo...
Il ricordo di una persona che ci ha amato. Una persona di cui i giornali non hanno parlato, né parleranno mai. Una donna italiana, una mamma, che ha offerto a Cristo la figlia con dolore e amore.
Il ricordo di un'amicizia per un grande ricercatore di umanità, un poeta: Tonino Guerra, morto nel giorno in cui si celebra la giornata della poesia. Noi abbiamo potuto incontrarlo, molte volte, ma anche poco prima di morire.