Le testimonianze dei giovani Igam

Sostegno, attenzione, fiducia, sguardo, percorso, guida, amicizia e amore generati e continuamente rinnovati da una Presenza sempre presente... ognuno con il suo colore, con la sua anima, con la sua forma per vivere, adorare, testimoniare e cercare la Verità..
Autore:
I giovani adoratori missionari

E allora cosa è Igam per i ragazzi…?

Giacomo per cui è BELLEZZA e CONSAPEVOLEZZA:
IGAM è una consapevolezza. E’ la consapevolezza che si possono vivere le cose di tutti i giorni in modo diverso, in modo pieno: con al centro Gesù. Ma non è solo questo. è anche sapere che qualcun' altro sta provando a farlo come te e con te, ognuno in modo diverso, ognuno con tempi diversi, ma tutti insieme.

Manu Pane per cui è FAMIGLIA e CAMMINO:
Questo è il mio pensiero: Igam è famiglia e per me in particolare è un posto in cui ti senti a casa, un posto in cui puoi essere quel che sei senza giudizi o altro; un posto dove puoi affermare la tu fede e farla crescere o addirittura nascere

Arianna per cui è RISURREZIONE,
Qualche settimana fa una mia amica mi ha chiesto di racchiudere in una parola quello che per me è IGAM. Io ho scelto Resurrezione.
Questo per un motivo molto semplice: tutti noi nasciamo nuovamente e “facciamo morire l’uomo vecchio” quando decidiamo di seguire totalmente Cristo. Il nostro gruppo, IGAM, è una vera e propria ri-nascita, è Resurrezione.
Ciò non solo perché permette di incontrare e conoscere Dio, ma soprattutto perché ci rende consapevoli di questo incontro vitale, avvenuto nella maggior parte dei casi prima di IGAM, e ci permette di vivere la nostra vita con questa consapevolezza.
Si tratta di voler mettere al centro della nostra vita Cristo Signore e vivere seguendo Lui, fidandosi e affidandosi di e a Lui, ascoltando quello che ci chiede di fare ed essere come ci chiede di essere. Ovviamente non sempre ci si riesce, ma Lui sa trasformare i nostri sforzi in miracoli.
Ecco essenzialmente IGAM è, quindi, un gruppo di ragazzi, strettamente legati alle monache dell’adorazione eucaristica, che desiderano vivere la proprio vita per Gesù. Questo desiderio si realizza nel nostro quotidiano, nella nostra vita di tutti i giorni.
E la forza di IGAM, a mio parere, è che ciascuno di noi vive con questo profondo desiderio nel cuore e ha la possibilità di condividerlo e viverlo insieme a tanti altri ragazzi. Si tratta di autentiche amicizie in Dio, forse una delle cose più potenti che esista.
Perciò IGAM mi ha dato tutto questo: consapevolezza riguardo alla mia vita per mano a Dio, su come la voglio vivere e sul portare avanti una scelta di totale adesione a Gesù; mi ha dato amicizie in Dio, che in diversi casi erano nate precedentemente e si sono solidificate e in altri sono nate solo e soltanto grazie a Gesù e in Lui dimorano; mi ha dato la gioia e la costanza nel compiere questa scelta, oggigiorno controcorrente; mi ha fatto scoprire e approfondire il miracolo quotidiano dell’Eucarestia; mi ha dato l’Amore perfetto e quando trovi un tesoro prezioso, il più prezioso di tutti, non puoi tornare indietro e abbandonarlo, non puoi non desiderare di farlo conoscere a tutti.


Monica per cui è VITA:
IGAM per me è Luce, Speranza, Missione.
È il cammino secondo l'Amore Onnipotente di nostro Signore: sono ricolma di questo Amore e piena di questa continua grazia.

Lorenzo per cui è ETICHETTA:

Dal mio punto di vista IGAM è solo un nome diverso che diamo al nostro gruppo, perché in realtà tutta la filosofia che c'é dietro al nome, noi l'avevamo già prima di aderire a questa cosa, tant'è che quando ce l'hanno proposto non hanno detto: "volete iniziare il percorso?" ma "volete continuare il percorso?"

Michele per cui è SANTITÀ:

IGAM è la via che il Signore mi ha concesso per diventare santo. Santo non nel senso di San Michele da Dinazzano, ma santo perché cosciente della Presenza che dà un senso alla mia esistenza e che mi chiama a realizzare la bellezza del progetto che mi è stato affidato nella storia del mondo.
Ho evidenziato cosciente perché è stata veramente una presa di coscienza il fatto che posso essere santo e che fondamentalmente siamo chiamati a questo. E veramente non santo nel senso di supereroe, ma santo perché felice nella realizzazione del progetto di Dio

Matteo Torric, per cui è INCONTRO:
Igam è una chiamata ad essere sempre presente di fronte al signore, a riconoscerlo nelle piccole cose che accadono nella nostra vita e ad annunciarlo al mondo

E per altri è il tutto in una sola parola!

Emma, per cui è GRAZIA,
Chiara Masci, per cui è RIFLESSO,
Mattio, per cui è FIDUCIA,
Francesca, per cui è VERITÀ,
Lucia, per cui è TRASPARENZA,
Letizia, per cui è SEMPLICITÀ,
Andrea, per cui è LEGAME,
Chiara Torricelli, per cui è CERTEZZA,
Mariateresa, per cui è PROSPETTIVA,
Martina, per cui è UNICITÀ,
Susanna, per cui è STELLA,
Linda, per cui è LUCE,
Maddalena, per cui è MISTERO,
Sara, per cui è SPIE di DIO,
Erica, per cui è VERITÀ,
Varchet, per cui è ORIZZONTE,
Carmine, per cui è LIBERTÀ,
Giovanna, per cui è FRATELLANZA,
Pane, per cui è FAMIGLIA,
Davide, per cui è RIFLETTERE,
Giorgia, per cui è BELLEZZA.