
Omaggio alla vita di Grazia
- Autore:
Il ricordo di una persona che ci ha amato. Una persona di cui i giornali non hanno parlato, né parleranno mai. Una donna italiana, una mamma, che ha offerto a Cristo la figlia con dolore e amore.
Il ricordo di una persona che ci ha amato. Una persona di cui i giornali non hanno parlato, né parleranno mai. Una donna italiana, una mamma, che ha offerto a Cristo la figlia con dolore e amore.
Il ricordo di un'amicizia per un grande ricercatore di umanità, un poeta: Tonino Guerra, morto nel giorno in cui si celebra la giornata della poesia. Noi abbiamo potuto incontrarlo, molte volte, ma anche poco prima di morire.
Chi sarà l'uomo dell'anno 2011? CulturaCattolica.it propone Shahbaz Bhatti, contro il presidente Napolitano. Sono grata a don Gabriele Mangiarotti per questa iniziativa e applaudo a Bhatty. Ecco il perché:
Giuseppe e Aldina, genitori di Vera, nostra postulante, ci raccontano i loro ricordi attorno al grande papa Giovanni Paolo II.
Per la giornata della vita, ricordiamo la morte di un nostro caro amico, Michele, un giovane di 21 che due anni fa ci ha lasciato, dopo una lotta con la leucemia che durava dall'età di otto anni. Con lui abbiamo toccato con mano la vera bellezza che...
Laura Aguzzoni ha interpretato per noi un testo del marito Giampiero Pizzol, è stata un'esperienza indimenticabile che speriamo possa contagiare molti.
Le parole di Fabio arrivano al cuore e rievocano un mondo che non c'è più, ma di cui abbiamo nostalgia...
Caro Angelo, ti ringraziamo di questa bellissima provocazione. Cercheremo di soddisfarla e, per questo, vogliamo girare la richiesta che ci fai a tutti i nostri lettori! Quanti si sentono di offrire qualche contributo significativo nel merito saranno i...
Stiamo seguendo le vicende di Haiti anche attraverso la testimonianza di due nostri carissimi amici Diane e Andrea. Andrea è dell'AVSI e ci hanno colpito molto le parole di Fiammetta, questa volontaria diventata “famosa” per la sua scelta di rimanere ad...
Michele Corso, fondatore degli Adoratori Missionari dell'Unità (o Rete di Luce), due gruppi laicali vicini all'Ordine delle Adoratrici Perpetue e alla nostra Comunità, scrive a suor Maria Teodora, ricordando indimenticabili momenti comuni.
Pubblichiamo questa bella riflessione sul Natale di don Giuliano Sarti, sacerdote della Diocesi di San Marino Montefeltro e nostro maestro di canto
Tra tutte le Vergini della tenerezza, la Vladimirskaja o Madonna di Vladimir è certamente la più celebre e la più bella. Quest’opera risale agli inizi del secolo XII, ma, in ragione dello stato in cui ci è stata conservata, pone allo storico numerosi...
La lettura dei brani tratti dalle opere dei padri della Chiesa, offertaci ogni giorno dalla Liturgia delle ore ha la capacità, al pari della Sacra Scrittura, di aprire le menti e regalare intuizioni fulminanti che dilatano il cuore. Così una frase di...
Il discorso del Papa agli artisti
In memoria di don Vico Cazzaniga
Pubblichiamo questa bella riflessone di un amico, in memoria del papà di suor Maria Karola la cui anima ora, in Cielo, davvero può suonare.
da Padre Giovanni (pavoniano)
Impressioni dopo la Professione di Teodora