Il volto del Bellissimo - Pagina 2

Ed eccola, ancora, qui, la traccia eterna dipinta a fuoco sul legno antico da Andrej Rublev. Un volto maestoso e grave dagli occhi penetranti. Ti fissa in volto e pare capire. La bocca accenna a un sorriso e di fronte a lui tutto s’infrange: affanno,...

Nella Salita al Calvario di Hieronymus Bosch, Cristo non è il centro dell’attenzione della folla. Chi tra costoro lo guarda veramente? Nessuno sembra aver premura di giungere al Calvario, anzi un soldato, con lo sguardo malizioso, blocca mediante uno...

Partiamo da qui. Da questa preziosa e suggestiva reliquia che sale dalla memoria del tempo. Nel II Concilio di Nicea dell’anno 787 si parlava già, di un telo doppio piegato in quattro, il Mandylion di Edessa (alcuni studiosi lo identificano con la Sindone...

Il volto di Cristo di Martinotti

Antonio Martinotti, un artista sconosciuto eppure di grande talento. Attivo nella Lombardia realizzò opere anche all'estero: in Brasile e in Australia. Martinotti conobbe le atrocità del Lager rimanendo chiuso in un campo di concentramento per due anni....

Il 1 agosto la Diocesi di San Marino-Montefeltro, in concomitanza con la festa francescana del perdono di Assisi, celebra uno dei suoi patroni: San Leo. E' l'occasione per visitare idealmente una delle più antiche e belle opere della Diocesi che, una...