Storie mariane e simboli

Gesù nato da donna

L'otto dicembre e il primo gennaio sono due solennità intimamente legate che stringono come in una morsa il Natale. Dio si è fatto uomo, scegliendo per sé una madre, la Madre di Dio, una donna, vera donna come tutte, come tante, ma preparata dall'eternità...

Maria, la scuola di cucito

La Vergine Maria con tanta attenzione e dedizione sta istruendo le fanciulle... può forse istruire anche noi?

La Madonna all'Ucraina

Voi qui in Ucraina avete ricevuto la conoscenza dell’unica, vera, Chiesa apostolica… Il Dio Eterno vi chiama. Ecco perché sono stata mandata a voi… nonostante le lunghe persecuzioni che avete subito non avete perduto la fede, la speranza e la carità.

La Madonna di Candelaria

La storia incredibile della devozione mariana a Tenerife sorta prima ancora che il popolo delle Canarie diventasse cristiano.

Il Risorto nella casa di Maria

Se i Vangeli tacciono sull’apparizione di Cristo a Maria dopo la sua risurrezione dai morti, non tacciono la meditazione e la letteratura cristiana, non tace l’arte.Una stupenda Pala di Roger van der Weyden dedicata a Maria, dal titolo Miraflore,...

È successo tutto all'improvviso

Il 14 febbraio, al Santuario di Guadalupe avevamo affidato l'Italia e l'epidemia che già iniziava a serpeggiare. Ci siamo tornate in prossimità del nostro rientro dal Messico e la Vergine ci ha fatto un regalo, quasi una risposta alla nostra preghiera:...

Trittico di Mérode: L'annunciazione

Gesù è venuto per salvarci. La bellezza dei simboli del Trittico di Mérode continua a sorprenderci, mostrandoci un piccolissimo Gesù che entra nel grembo di Maria portando già la sua piccola croce.

San Giuseppe e la trappola per topi

Il Trittico dell'Annunciazione di Robert Campin è una miniera di simboli mariani. Ma la cosa più curiosa è la bottega di San Giuseppe tutto intento a fabbricare una trappola per topi.

L'Immacolata e la legittima difesa

Una bella tela di Ricardo Sanz racconta l'Immacolata Concezione e il suo amore per i piccoli di uno Stato che possono talora vestire anche le tute mimate della difesa.

La Madonna della Colomba

Una Madonna speciale che contempla la colomba e un libro. Due simboli che raccontano la storia di fede di un popolo. Il popolo di Dio

La Divina Pastora

Siamo affezionate alla Divina Pastora. È un’immagine mariana poco conosciuta ma a noi cara perché unisce tanti fili della nostra storia.

L’albero, la Madre e le Madri

In onore di santa Monica, Madre a tutto tondo, una riflessione sulle buone e cattive Madri condotta attraverso due mirabili opere di Segantini. Che crebbe, a causa della morte di lei, senza il bene di una madre. Una riflessione pittorica, la sua, che...

Una Madre in processione

Ci sono opere minori, di autori anonimi di collezioni private, che sorprendono per la loro bellezza e raccontano la devozione della nostra gente. Nei mesi estivi, quando le persone erano piu libere dal lavoro nei campi e il tempo era più favorevole,...

La madonna della neve

Il vero compleanno di Maria non è l’8 settembre ma il 5 agosto, giorno in cui su un colle romane cadde una neve misteriosa che andò a disegnare il perimetro di una delle più belle basiliche romane: santa Maria Maggiore.

Santa Maria Nascente

Autore:
Monache dell'Adorazione Eucaristica

Da un bagno di cera ha preso forma e volto una stupenda Maria Bambina che ha allietato la nostra liturgia. Venerare la natività della Vergine adornando un angolo della propria casa con una statuetta in cera di Maria Bambina in fasce è molto antico. Santa...

La Madonna del Faggio

Il nostro Monastero è custodito dalla presenza confortante di un antico Santuario mariano, posto proprio sulla sommità del Monte Carpegna. un luogo vivo di bellezza e fede, dove la presenza di Maria si tocca con mano

La Dormitio della Vergine

Nella tradizione ortodossa si preferisce dare grande risalto alla Dormitio della Vergine piuttosto che non alla sua Assunzione. Resta però l'accento sulla Solennità mariana, piuttosto che non sul termine: ferragosto, termine pagano che allude alle...

Il leccio di Fatima

La Madonna a Fatima appare su un leccio, pianta simbolica che rimanda alla croce di Cristo e che, nel Corano, non è mai menzionata.

I Papi e la Madonna

Autore:
Monache dell'Adorazione Eucaristica

Siamo consapevoli di quanto sia difficile il cammino di Papa Francesco, dentro un tempo e una storia piena di contraddizioni. Così vogliamo affidarlo e affidarci a Maria.

La Madonna di Saidnaya

Autore:
Riva, Sr. Maria Gloria

Questo sarà forse il primo Natale celebrato con una certa libertà nella Aleppo est. Un regalo del Cielo ottenutoci certamente dall'intercessione della Madonna che, fin dall'inizio di ottobre, ha chiesto a tutti gli uomini di buona volontà la recita di tre...