Legge Cirinnà, teorie gender: nuovi attentati all'uomo, alla famiglia e in fine anche alla fede cristiana. Se come cristiani dobbiamo pregare, come cittadini italiani dobbiamo difendere la dignità della persona umana e i principi non negoziabili.
In occasione della Professione di Danuta, il 29 novembre all’inizio al giubileo della Misericordia, abbiamo pubblicato un libretto sul tema della misericordia corredato dalle bellissime opere di Rodin e da un Cd di musiche e canti composti da Danuta.
Cinque vie per andare verso il Convegno di FIrenze, cinque vie per ripartire dal Convegno vivendo l'avventura della Fede. Una riflessione di Vera a partire dal Logo.
Con il Comune di Pietrarubbia e gli amici del Teatro dell'Aleph abbiamo organizzato per la prima volta il Festival del Teatro! Dal 31 luglio al 2 agosto alcuni appuntamenti per riflettere, ridere, giocare, danzare, ascoltare in modo felicemente cattolico!
Per conoscere gli amici dell’Alef riportiamo un’intervista rivolta al fondatore Giovanni Moleri e apparsa su La nuova Bussola. Saranno loro i protagonisti del Festival del Teatro che ospitiamo dal 1 al 2 agosto, in accordo col Comune di Pietrarubbia.
Il mandorlo, il vigilante: un simbolo affascinante. Se la quaresima ci ha preparato alla vigilanza, la Pasqua ci trovi in fiore, pronti a rispondere. Un articolo Per dire grazie a chi ci ha regalato un ramo di mandorlo.
Inizia una nuova raccolta fondi al fine di terminare il restauro della nostra foresteria. Il nostro altare di Pasqua sarà ornato da festosi rami di mandorlo frutto della vostra carità. Grazie a chi ha già risposto e a chi ancora vorrà partecipare.
La Bellezza è premiata con il premio san Zosimo, offerto dall’Associazione Reatium. Quest’anno l’assegnazione va al Cardinal Angelo Scola, a Simona Atzori e a suor Maria Gloria Riva.
E' la seconda edizione degli esercizi spirituali per i laici proposta dalla Diocesi e dal Centro Missionario Diocesano, con la nostra colaborazione. Un momento proprizio per fare una pausa contemplativa e riflettere sulle parole del Papa.
Dall'8 giugno, solennità di Pentecoste, fino alla XX domenica del Tempo Ordinario, 17 agosto il commento della liturgia della domenica è affidato a suor Maria Gloria. Da non perdere!
Il 24 maggio la nostra comunità ha presentato uno spettacolo sul Ritorno di Pio VII. Il successo riscosso è dovuto alla qualità dei testi, presi da documenti storici, e ad aver recitato mantenendo, sull’esempio di Teresa e Ildegarda, l’abito monastico.
Tre serate per ricordare Pio VII, che la Beata Maria Maddalena ebbe la grazia di avere come guida, protettore e amico. Un Papa vissuto nella furia napoleonica con una vicenda capace di illuminare anche le vicissitudini della Chiesa attuale.
Concerto di Musica Sacra della Corale San Marino in onore del Vescovo della Diocesi di San Marino – Montefeltro S.E. Mons. Andrea Turazzi, il cui ricavato andrà a favore della nostra Comunità! Un grazie Grazie alla Corale di San Marino.
Chagall dipinge queste 3 tele dopo aver visto morire Bella, dopo aver visitato la Polonia, dopo il dramma della Shoà. Per questo fu profetico. Egli con una tavolozza più accesa che mai racconta il dramma di una società mortifera che chiede liberazione.
Il 2 febbraio, giorno della Candelora, la Chiesa ricorda la vita consacrata. Suor Maria Maddalena, sollecitata da due passi di Marie Domenique Molinié, racconta il segreto della sua chiamata.
Da un mese abbiamo un abito nuovo. Nella non facile scelta ci è stato chiaro, fin da subito, che il colore da adottare doveva esserci suggerito dall’alto. La Parola ci ha illuminate: vesti liturgiche per chi vive all’ombra del Santuario del Re!
Esercizi spirituali all’insegna della Bellezza organizzati con il gruppo missionario di San Marino - Montefeltro e guidati da don Valentino Salvoldi, sacerdote, scrittore, missionario Fidei donum, pubblicista e docente universitario italiano.
Il nome di Maria un testo biblico e poetico di Erri de Luca in una nuova produzione teatrale dell’associazione culturale 19 e-venti. Un'opera per la prima volta in scena a Concorezzo, uno spettacolo che offrirà il ricavato per il sostegno della nostra...
L'appello per fare compagnia al Santo Padre è stato accolto da più parti. Qui lasciamo alcune informazione e vi preghiamo, se ne avete di fornirne altre. L'appuntamento sarà sotto all'obelisco alle 19:00 in punto di mercoledì 27 febbraio.