Le Reliquie di San Pio
San Pio tra noi! Dovevano fermarsi per una decina di giorni, le reliquie di San Pio da Pietrelcina, invece dal Vaticano è gunta inaspettata la proroga: in Monastero fino a Gennaio! Suor Teodora ci racconta l'evento.
Nei momenti più difficili il Signore sa come consolarci. Così la nostra comunità è diventata anche segno di consolazione per molti che stanno venendo timidamente ad ossequiare le due reliquie di San padre Pio che la Provvidenza ha voluto che fossero con noi.
Si fermeranno da noi, nella chiesa dei Cappuccini, a Pietrarubbia i due reliquiari contenenti rispettivamente il guanto che ha coperto la mano stigmatizzata di padre Pio e un quadrato di stoffa bianca intrisa del sangue del costato del padre cappuccino amato in tutto il mondo. Questi due reliquiari sono ospitati nella segreteria di Stato del vaticano e per l'amicizia con il signor Luigi Taurino ,custode delle reliquie , ci sono state concesse fino a Natale. Le reliquie sono dei sacramentali e per questo portatrici di tante grazie, ne abbiamo già visto i frutti per noi e per le persone che si fermano a pregare davanti a loro. Perché padre Pio ci ha favorite così? Non lo sappiamo, ma riconosciamo che nella storia della nostra fondazione lui è strettamente interessato per molti segni storici accadutici. Diciamo che ci sentiamo voluti bene da padre Pio e vogliamo partecipare a tutti questo dono. Per questo non le teniamo dentro il monastero ma esposte alla venerazione pubblica in chiesa. La sua presenza in questo mese ha reso speciali delle tappe importanti per la comunità come l'entrata di Erica e l'inizio del noviziato di Beatrice e confidenzialmente diciamo al santo che siamo disponibili a ricevere tante altre grazie che ci vorrà fare da qui a Natale. Non dimentichiamo certo che affidiamo a lui quanti ricorrono alle nostre preghiere sopratutto gli amici che lontani geograficamente non potranno venire in chiesa a fargli visita, affidiamo la salute del corpo e dell'anima nostra e di voi tutti che ci accompagnate con tanto affetto, che ci avete sostenute in questi mesi spiritualmente e economicamente. Dio ricompensi tutti voi in questo momento con l'intercessione del Santo cappuccino. Sarà un Natale speciale , forse difficile, ma vissuto in compagnia di un santo che ha amato sul suo corpo quel Cristo vero uomo e vero Dio. Un santo che ci ha insegnato a lottare con il rosario il mano, a vincere il male con la forza della preghiera, la potenza del sacrifico eucaristico consumato sull'altare e con il perdono donato nel confessionale. Che padre Pio ci aiuti a ritornare a cristo senza timori e con la speranza nel cuore. Vi ricordiamo tutti nella comunione della preghiera.