Tracce del Mistero
Riproponiamo le verità della fede raccontate in 14 Miracoli Eucaristici. Un viaggio assolutamente originale dentro esperienze miracolose che rivelano la mappa della fede in tutta Europa. Un libro da leggere e rileggere e da usare per raccontare la fede ai bambini.- Autore:
- Curatore:
- Fonte:

È stupendo, vecchio mio – diceva Peguy –: Clio (cioè la storia) passa il suo tempo a cercare tracce, vane tracce e una ebrea da niente, una ragazzina, Véronique, tira fuori il suo fazzoletto e sul volto di Gesù prende una traccia eterna. Ecco ciò che sbaraglia tutto. Lei si è trovata lì al momento giusto. Clio è sempre in ritardo.
Se la storia ha un senso, ha senso dentro questa traccia eterna che solo chi segue le orme della Veronica, riesce a cogliere. Così ci siamo messi sulle orme di Veronica per non trovarci in ritardo, per vedere la vita attraverso lo sguardo del Mistero e lo abbiamo fatto in un modo singolare: in ginocchio. Sì, a volte, in ginocchio si ha una prospettiva unica per guardare alla vita.
“Stare davanti a Dio per tutti” era il motto preferito da Edith Stein, ovvero Teresa Benedetta della Croce, un motto caro anche a chi, come noi Monache dell’Adorazione Eucaristica, veglia giorno e notte davanti alla Presenza. Proprio da questo osservatorio, da questo stare, si apprende una particolare modalità di guardare alla vita e ai suoi misteri, all’uomo e ai miracoli che lo circondano: si guarda tutto a partire dalle cose ultime, definitive e per ciò stesso vere.
Davanti al Santissimo Sacramento il quotidiano viene vagliato mediante la lente straordinaria dell’eternità che permette di scorgere nel frammento la bellezza del Tutto, bandendo ogni banalità, ogni luogo comune, ogni enfasi, per lasciare intatta solo la Verità. Per questo abbiamo voluto raccontare ancora una volta i miracoli eucaristici, non perché non siano già state fatte numerose e belle pubblicazioni, ma perché è ancora urgente toglierli dall’enfasi del miracolistico e del sensazionale, per salvarli dall’aurea enfatica di una devozione a tratti fantasiosa, e riconsegnarli all’uomo, quello vero, quello che si pone di fronte alla vita senza pregiudizi o precomprensioni, quello che non segue vane tracce.
Questi eventi sono guardati attraverso la lente fornita da una preghiera tratta dagli scritti della Beata Maria Maddalena dell'Incarnazione: da questo testo sono stati tratti i temi che raccontano il Mistero dell'Eucaristia. Si delinea così un percorso in quattordici tappe che ci aiutano a ripercorrere le tracce di un mistero cardine della nostra fede. Così esposti, gli eventi miracolosi si prestano a diventare supporto per una catechesi efficace sull'Eucaristia e sulle verità di fede a essa connesse.
Riva Maria Gloria
Tracce del mistero
La verità della fede in 14 Miracoli Eucaristici
(Pagine 64, 7,00 €),
sussidio in preparazione del Congresso Eucaristico Nazionale 2011.
Elledici – Velar 2011
Leggi alcuni capitoli del libro