
Vita tra le onde
Nelle più grandi tragedie, non manca mai la speranza. L'uomo riesce sempre, nonostante la durissima prova a sopravvivere, a trovare vie di uscita, rendendo gli altri un po' meno soli.
Nelle più grandi tragedie, non manca mai la speranza. L'uomo riesce sempre, nonostante la durissima prova a sopravvivere, a trovare vie di uscita, rendendo gli altri un po' meno soli.
Da qualche anno si sta approntando un percorso a piedi sulle orme di San Marino, una peregrinazione volta a conoscere le radici spirituali, storiche e culturali dei nostri paesi, Italia e San Marino, un cammino che partendo da Arbe e Passando per Rimini...
Si è spento a Roma, Joseph Ratzinger, accompagnato dalla preghiera di molti nella Chiesa. Ho avuto la gioia e l'onore di incontrarlo più volte. Ecco alcuni tra i miei ricordi.
Il lume, i laici e le campane, tre elementi che furono importanti nella fondazione di Madre Maria Maddalena, forse neppure lei potè comprendere quanto queste cose sarebbero diventate profezia per l'oggi. Fede e Ragione (il lume), la necessità che i...
Una Pasqua, quest'anno, che raccoglie due pesanti eredità: una pandemia che sembra non avere mai fine e una guerra che non avrebbe mai dovuto avere inizio. Sono i sentimenti che ci hanno accompagnato in questi giorni e che portano a Dio insieme a questi...
A pochi giorni dalla professione suor Maria Giulia ci racconta come il Signore ha seminato nella sua vita.
La grande scoperta e l'immediatezza del pensiero: se tu ci ami così, se tu sei l’ Amore, io devo darti tutto!
La storia di Suor Maria Karola dalla sua infanzia al momento della scelta. Una storia piena di amore, ma che arriva a comprendere che l'amore umano non basta. Solo l'Amore di Dio dà senso anche all'amore umano che, per grazia, abbiamo ricevuto con...
Ha iniziato da noi un cammino a piedi, nel lontano 2008, voleva raggiungere Assisi e poi, forse anche Roma. Quel cammino non è mai terminato: Vera cammina ancora con noi. Grazie suor Maria Vera del Volto Santo per quello che sei! Eccola sua testimonianza.
A 57 anni dall’Unione Africana (Addis Abeba, 1963), testimonianza della nostra suor Maria Beatrice, ugandese
Dal nostro Monastero di San Marino uno sguardo sul panorama insolito di una Repubblica deserta. il racconto appassionato di suor Maria Karola.
Il nuovo frutteto del monastero prende forma anche grazie alla pausa dalle normali attività, presenti anche in un Monastero contemplativo come il nostro. Le belle giornate che la provvidenza ci ha regalato sono state stimolo e occasione per lavorare e...
Suor Maria Teodora al rientro dagli Stati Uniti ci racconta un'inedita San Francisco!
Che il 2020 sia un anno ricco di cose grandi da ricordare, ricco di bene, pieno della percezione dell’eternità: Auguri!
Una storia incredibile, ma vera. Su un Gesù Bambino messicano che ha attraversato i confini e i controlli ed è ancora oggi, per le sorelle di San Francisco una Presenza, un Dio-con-noi che le accompagna
Continua il reportage di suor Maria Teodora da San Francisco. Ecco la culla, il Presepe, la via Crucis e l'Eucaristia: un viaggio fra Natale e Pasqua che conquista e commuove!
Consacrarsi al Cuore di Gesù e al Cuore di Maria è il vero modo per aiutare questa nostra società a non cadere nel baratro verso cui si sta dirigendo
Giorgio Paolucci sulla rivista Credere ha realizzato un bellissimo servizio sulla nostra Comunità. Sotto potete scaricare il pdf della rivista
Amici la storiella di Dino Buzzati che sta accompagnando il nostro tempo di Avvento 2017, ci offre lo spunto per lanciare un S.O.S.
Quest’anno abbiamo voluto ambientare il nostro presepe in una città. Una città come tante, immersa in un Natale fatto di regali, vacanze lustrini e paillettes, una città dove, come direbbe Dino Buzzati, c’è troppo Natale e la grotta di Gesù non si vede e...